Informativa per i lettori
Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento leggere la sezione Cookie Policy nel menu, oppure leggere la Privacy Policy di Automattic-
Il blog del Seminario Permanente sulla sociologia di Pierre Bourdieu
Dipartimento di Scienze Politiche
Università di Pisa Autori
aborghini
-
Alessandro La Monica
antoeli
-
elenagrem
enricocampo
gerardopastore
-
lboninu
paolowords
-
vincenzomele
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Riprendono le attivi… su Causality and Symbolic Order.… Althusser e Bourdieu… su Nuovo appuntamento. Confronto… Archivi
- Maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- giugno 2020
- novembre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- febbraio 2019
- febbraio 2018
- marzo 2016
- febbraio 2016
- giugno 2015
- aprile 2015
- Maggio 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
Categorie
Blogroll
Tag
- Algeria
- arbitrio_culturale
- capitale
- capitale_simbolico
- classe_sociale
- crisi_economica
- dominio_maschile
- Durkheim
- Economia
- Emanuela_Susca
- Gabriella_Paolucci
- habitus
- Laura_Boldrini
- Louis_Althusser
- ordine_simbolico
- Pierre Bourdieu
- Ricerca
- ricezione_Bourdieu
- Salento
- Sociologia
- Sociologia economica
- Sociologia_italiana
- Stato
- Università_di_Pisa
- violenza_simbolica
Meta
Archivio dell'autore: lboninu
Causality and Symbolic Order. Some notes on Bourdieu’s theory of classes.
Introduction to the seminar on April 16th, 2015 – Officina Bourdieu Alessandro La Monica The notion of social class is a dominant theme in Bourdieu’s social theory. Since the early writings of the ’60s, to the last works of the ’90s … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Appunti di ricerca, Materiali
Contrassegnato capitale, classe_sociale, habitus, ordine_simbolico, Pierre Bourdieu, Stato
1 commento
Riprendono le attività dell’Officina Bourdieu –
Giovedì 16 aprile, presso la sede distaccata del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa (via Colombo, 35), riprenderanno ufficialmente le attività seminariali dell’Officina Bourdieu. In questa occasione il dottor Alessandro La Monica discuterà il tema: «Causalità e ordine simbolico. … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti
Lascia un commento
Durkheim e Bourdieu, un’occasione di riflessione
Siamo lieti di invitare tutti gli interessati ad un’ importante occasione di dibattito e di confronto organizzata dal nostro gruppo di studio. Prof.ssa Emanuela Susca Università di Urbino Tra coscienza collettiva e violenza simbolica: l’eredità di Durkheim in Pierre Bourdieu … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti
Contrassegnato Durkheim, Emanuela_Susca, Pierre Bourdieu, Sociologia_italiana
Lascia un commento
Althusser e Bourdieu: un’introduzione
a cura del dott. Francesco Marchesi * (introduzione al prossimo seminario del gruppo di studio: mercoledì 12 febbraio 2014, sede distaccata del Dipartimento di Scienze Politiche in via Colombo, 35, Pisa) Ideologia e apparati ideologici di Stato è forse il testo che, … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti, Appunti di ricerca
Contrassegnato Louis_Althusser, Pierre Bourdieu
Lascia un commento
Nuovo appuntamento. Confronto fra Bourdieu e Althusser
Il prossimo seminario del gruppo si terrà mercoledì 12 febbraio, ore 15:30, presso la sede distaccata del Dipartimento di Scienze Politiche in via Colombo, 35, Pisa. Il dott. F. Marchesi terrà un seminario su Althusser e Bourdieu a partire dal testo Ideologie … Continua a leggere
Donne che odiano le donne. Una lettura “à la Bourdieu” della polemica su Laura Boldrini
Il post che segue è stato originariamente pubblicato sul mio blog personale. Si tratta di un tentativo di analisi e contestualizzazione, che fa largo uso delle categorie elaborate da Bourdieu, delle polemiche (soprattutto femminili) che hanno investito Laura Boldrini lo … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti di ricerca, Generale
Contrassegnato arbitrio_culturale, dominio_maschile, Laura_Boldrini, violenza_simbolica
Lascia un commento
Viaggio nella sociologia di Bourdieu: un percorso da condividere
Il nostro gruppo di lavoro nasce nel 2011 con lo scopo di approfondire i contenuti della sociologia di Pierre Bourdieu e di verificare l’applicabilità degli strumenti metodologici e teorici elaborati dallo studioso francese in contesti differenziati. Ciascuno di noi, infatti, … Continua a leggere
Pubblicato in Bourdieu, oggi, Generale
Contrassegnato Pierre Bourdieu, Ricerca, Sociologia, Università_di_Pisa
Lascia un commento